Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/lidpjdw/www/wp-includes/functions.php on line 6121
Aprile 2021 – Benvenuti in Hydropath Italia
Back

Aprile 2021

L’Unione Europea nel dicembre scorso ha emanato una Direttiva, già operativa, relativa alle acque destinate al consumo umano che di fatto pone HydroFLOW® in una posizione di grande vantaggio competitivo.

Andiamo a vedere quali sono i punti salienti della Direttiva 2000/2184 del 23 Dicembre 2020, (qui il testo completo scaricabile della Direttiva), particolarmente importante poiché dovrà essere recepita in Italia entro due anni, ridefinendo così la materia della potabilità dell’acqua del rubinetto e delle relative responsabilità, oggi sancite dal D.L. 25/2002 (che sarà quindi abrogato):

1. Viene introdotto il concetto di Valutazione del Rischio del sistema di distribuzione domestica, con particolare riferimento a Legionella e piombo. Quindi la prevenzione della proliferazione batterica nei circuiti idrici, soprattutto nel settore ricettivo (es: hotel, ospedali, palestre, …) ma in quello civile in senso lato (es: condomini), sarà sempre più importante. HydroFLOW® combatte la Legionella, in maniera sicura, economica ed ecologica (nessun prodotto chimico).  

2. Viene sottolineata l’importanza della presenza di calcio e magnesio nell’acqua alimentare, come elementi fondamentali contro le malattie cardiovascolari (si sta addirittura pensando di definire concentrazioni minime di Ca e Mg), andando quindi a penalizzare l’addolcimento che rimuove questi sali, immettendo oltretutto sodio. E ‘evidente il beneficio dei dispositivi HydroFLOW®che condizionano l’acqua senza modificarne la composizione chimica.

3. Viene invertita la logica della sicurezza e igiene dei materiali a contatto con l’acqua destinata al consumo umano. Se oggi è sufficiente una sorta di autocertificazione dei produttori di impianti trattamento acqua che i materiali utilizzati non sono nocivi, in futuro ci saranno “liste positive” di materiali certificati e marchiati. Gli HydroFLOW® sono gli unici prodotti già oggi a norma di legge, poiché sono dispositivi che non entrano in contatto con l’acqua!  

Preloader image