Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/lidpjdw/www/wp-includes/functions.php on line 6121
Lo sapevi che l’addolcitore domestico… mette l’acqua a contatto con oltre 10 tipi di plastiche e gomme ? – Benvenuti in Hydropath Italia
Back

Lo sapevi che l’addolcitore domestico… mette l’acqua a contatto con oltre 10 tipi di plastiche e gomme ?

In Italia, la legge prevede che tutti i materiali che entrano in contatto con acqua destinata al consumo umano non debbano alterarla, conferendole un carattere nocivo per la salute o modificandone sfavorevolmente le caratteristiche organolettiche, fisiche, chimiche e microbiologiche. (D.M. 174/2004)

I produttori di addolcitori domestici sono quindi tenuti a controllare la rispondenza alla norma di tutti i materiali a contatto con l’acqua, per esempio il polietilene di un raccordo o la gomma sintetica di una guarnizione o la stessa resina (normalmente a base di polistirene), per scongiurare le temute “cessioni” di materiale nell’acqua anche dopo anni di utilizzo.

Vista la crescente attenzione sulle microplastiche e visto il ritrovamento della loro presenza nel sangue umano, le nuove norme in arrivo saranno sempre più stringenti ed il loro rispetto sarà sempre più importante.

Preloader image